- Visite: 1286
Laboratori

L'offerta dei corsi, workshop e lezioni di gruppo sul didgeridoo ha come obiettivo la condivisione di strumenti e tecniche di studio della musica contemporanea utile a chi si avvicina al didgeridoo (il suono del didgeridoo, tecniche base e la respirazione circolare), a chi ha dimestichezza con tecniche avanzate, a chi ha approfondito le tecniche tradizionali degli aborigeni, ed anche a chi semplicemente vuole scoprire una conoscenza più profonda di se attraverso la meditazione sonora.
A supporto del percorso musicale saranno fornite le conoscenze per suonare il didgeridoo in diversi contesti musicali (solo didjeridoo, didgeridoo contemporaneo, ensemble musicale earrangiamenti musicali con strumenti temperati, groove, e studi su diversi generi musicali europei e sperimentazioni nella world music), utilizzati materiali video e grafici, approfondite le conoscenze innate attraverso lo studio della voce (canto armonico, respiro consapevole e improvvisazione con tecniche estese), e elaborati percorsi personalizzati rispetto alla propria ricerca musicale.
L'epoca che viviamo riflette una saturazione di possibilità legate non a una condivisa concezione culturale, ma a più realtà culturali che coesistono.
Riuscire a comprendere queste diverse realtà, e superare il disagio nel conflitto con ciò che non si conosce, richiede uno sforzo creativo nel definire una nuova logica di pensiero, e questa attitudine è molto richiesta anche nel mercato del lavoro.
La creatività è una delle competenze chiave nel campo dell'arte e della musica, e mette l'individuo in condizione di generare nuove forme di linguaggio utili nel campo della comunicazione e nel supporto emotivo.
Il didjeridoo, uno dei più antichi strumenti musicali, consente di lavorare su un unica tonalità e contemporaneamente attraverso variazioni timbriche esalta l'espressività e l'emozioni.
Questo strumento, tradizionalmente legato agli aborigeni australiani, viene utilizzato sempre di più in ambiti prettamente musicali e non, come la musicoterapia e altri discipline di terapeutica spesso mirate ad una maggior consapevolezza dello stare bene.